Per la maggior parte dei produttori di lenti la precisione biometrica è una questione di fortuna
Oggi la maggior parte delle lenti viene realizzata secondo un modello standard dell'occhio. Nel 98% dei casi i parametri biometrici del modello oculare standard non corrispondono a quelli del singolo portatore.
Noi abbiamo la necessità di essere più precisi.

La lunghezza dell'occhio può variare fino a 10 mm tra gli individui e ciò significa che solo il 14% delle persone rientra nel valore standard.
L'occhio è costituito da molteplici strati, dalla cornea fino alla fovea centrale. La lunghezza dell'occhio perciò è data dalla profondità della camera vitrea e della camera anteriore e dallo spessore della lente e della cornea. Considerando che ciascuno strato può avere forma e dimensioni differenti in ciascun individuo, la lunghezza degli occhi può variare fino a 10 mm. Se nella realizzazione della lente, non viene tenuto conto della lunghezza dell'occhio, si andrà ad influire sulla nitidezza visiva. Questo spiega l'importanza di calcolare i parametri biometrici per ogni individuo.
Fonte: Oyster, C.W. (1999). The Human Eye. Massachusetts: Sinauer Ass.
La precisione biometrica ci offre ogni volta una visione più nitida
Quando realizziamo le lenti, utilizziamo l'input biometrico ottenuto grazie alla tecnologia DNEye® Scanner di Rodenstock e niente è lasciato al caso. Ogni occhio viene scannerizzato e i dati biometrici vengono poi integrati all'interno delle lenti. In questo modo ogni lente è ogni volta perfettamente adatta alla forma, alle dimensioni e alla capacità di rifrazione dell'occhio di ogni persona. In altre parole la tecnologia DNEye® Scanner offre la precisione biometrica - il tratto distintivo delle nostre Biometric Intelligent Glasses - Lenti Biometriche Intelligenti.
Lasciamo che chi indossa gli occhiali assuma il controllo della propria esperienza visiva
La precisione biometrica ha inizio quando chi indossa gli occhiali sceglie di avere lenti individuali realizzate grazie alla tecnologia DNEye® Scanner. In collaborazione con i propri ottici, Rodenstock - unico produttore di lenti biometriche del settore ottico - trasforma le misurazioni biometriche ottenute grazie alla tecnologia DNEye® Scanner in un modello oculare biometrico completo. Sulla base di questo, le lenti progressive biometriche vengono per la prima volta realizzate per adattarsi al micrometro agli occhi di chi le indossa. Il modello si adatta all'occhio di ogni individuo nel 100% dei casi, garantendo che ogni lente possa adattarsi a esigenze visive specifiche.
Cliccare su una delle tre persone per vedere nel video come i valori reali dei parametri oculari si discostano da un modello oculare standard ridotto. Questi parametri oculari possono essere determinati misurando gli occhi con lo scanner DNEye®.
Il modello standard rispetto all'occhio reale.
Seleziona un testimonial per la dimostrazione.

Johanna (35)
Sph. -5.25 dpt | Zyl. -1 dpt

Peter (50)
3.5 dpt

Mary (45)
-3.0 dpt






B.I.G. VISION® OFFRE ALLE PERSONE GRANDI VANTAGGI
Creando lenti con precisione biometrica riconosciamo che ogni occhio è unico e garantiamo così la visione più nitida possibile.
Le Biometric Intelligent Glasses - le lenti biometriche intelligenti - offrono grandi vantaggi per chi le indossa. Studi scientifici dimostrano che le lenti progressive realizzate con massima precisione biometrica sono in grado di offrire una visione più nitida da vicino e nelle distanze intermedie e anche campi visivi più ampi da vicino. Le lenti sono quindi in grado di supportare chi le indossa in ogni aspetto dinamico della vita quotidiana.

IL CENTRO DI PRECISIONE B.I.G. DI RODENSTOCK
You will shortly receive an email confirming the data that has been sent to the optician. The optician will contact you directly to set-up your appointment.
BACK TO HOMEPlease try again.